Cookie policy

Sorpresa è la parola giusta per descrivere il momento in cui Marghe e Samu, alias i Dovesiba, hanno nominato, assieme ad altri tre blog, Viaggiando la vita per partecipare ai Sunshine Blogger Awards 2020. Marghe e Samu sono una coppia esplosiva, piena di idee e dinamicità. Il tutto, con un’attenzione particolare alla natura e ad uno stile di vita e viaggio quanto più green possibile.  

Sunshine Blogger Award logo

COSA SONO I SUNSHINE BLOGGER AWARDS 

LE BASI

I Sunshine Blogger Awards è una premiazione che avviene tra blogger, ogni anno. Ciascun blogger ha la possibilità di nominare altri blogger in una catena animata da domande e risposte. Guadagno, la la visibilità del proprio blog, la scoperta di nuovi blogger, e, perché no, anche stringere nuovi legami virtuali.

COME PARTECIPARE

Ci sono quattro semplici regole da seguire per partecipare.

  • Citare la persona che ti ha nominato e linkare il suo blog nel tuo articolo sul blog.
  • Rispondere alle domande ricevute.
  • Nominare altri blogger a cui fare altrettante domande.
  • Creare un articolo sul blog in cui spiegare l’iniziativa e le regole, in cui inserire anche il logo dei Sunshine Blogger Awards.

Ecco, ora sai tutto sui Travel Blogger Awards (sicuramente li conosci meglio di me, una settimana fa). Quindi, se hai voglia di scoprire le curiose domande che mi sono state poste dai Dovesiba e trovare altri blog di viaggi da seguire con passione, continua a leggere. 

L’INTERVISTA DEI DOVESIBA PER I SUNSHINE BLOGGER AWARDS 

Quando hai aperto il tuo blog, che cosa volevi comunicare? 
Ho aperto il blog per mettere nero su bianco le sensazioni provate in viaggio. Un po’ per gioco, e in totale silenzio: nessuno doveva sapere. Poi, ho sviluppato anche l’interesse a parlare di itinerari ed esperienze da vivere nei luoghi dove visito. Sempre ricordando che le sensazioni sono importanti: vorrei ispirare a visitare un luogo per quello che questa visita potrebbe suscitare in voi. E sempre con un po’ di vergogna: devo svegliarmi fuori, lo so!

La più bella esperienza che hai vissuto in viaggio?
Uso il metro dell’intensità per questa domanda e, ancora oggi, ho i brividi a pensare a quando, in Islanda, dopo un’ora di cammino, mi sono affacciata su Aldeyarfoss. Il canyon che porta alla cascata è immenso e mi sono sentita così piccola in confronto alla natura. 

sunshine blogger awards 2020 islanda

Scopri il mio itinerario di 12 giorni in van in Islanda!

Durante i tuoi viaggi il mezzo di trasporto più originale?
Devo assolutamente citare il carro trainato dai buoi in Sri Lanka, anche se vale a metà perché era parte di un’escursione alla scoperta della cultura del Paese e della sua storia (quindi non propriamente in uso ora ecco). 

Il panorama più bello che ti è rimasto nel cuore?
In questo momento, mentre rispondo a questa domanda, svariati panorami fanno a botte per essere nominati. Eppure, vincono le piantagioni di the sulle montagne della provincia centrale dello Sri Lanka, viste dal Little Adam’s Peak. Come dico sempre, il cuore dello Sri Lanka è andato dritto al mio cuore.

sunshine blogger awarrds 2020 ella sri lanka

Scopri come la Provincia Centrale dello Sri Lanka mi ha conquistata.

In quale località che hai visitato ti trasferiresti?
Se contassi la Spagna, Barcellona, dove ho già vissuto per un anno e mezzo, vincerebbe a mani basse. C’è un mood negli spagnoli, nel loro stile di vita, che mi ha preso e non mi lascerà, spero, mai. Per essere equa, un’altra località dove mi trasferirei è Kyoto.

Il posto più strano che hai visitato?
Dovrei forse diventare più critica? Non trovo un posto che definirei strano, anche se posso certamente definire particolari Akihabara e Shinjuku a Tokyo. Bellissimi, e particolari. 

Preferisci città d’arte o natura selvaggia?
Quando penso ad un posto del mondo dove non andrei, non trovo una risposta. Andare, sempre. Poi, comunque, se devo decidere tra città d’arte e natura, allora scelgo natura. Nei miei viaggi la natura deve esserci sempre: anche quando parto per un weekend alla scoperta di una città cerco di inserire un’attività a contatto con l’ambiente, meglio ancora se da svolgere nei dintorni della località in questione.

Quando viaggi pianifichi prima dove andare a mangiare o trovi al momento? 
A meno che non voglia andare in un particolare locale, preferisco lasciarmi ispirare dal momento e dal luogo. Per esempio, quando sono stata ad Helsinki in giornata sapevo di voler fare colazione al Café Regatta, ma poi, durante il resto della giornata, mi sono lasciata trasportare dai profumi dei mercati locali. 

A CHI TOCCA ORA?

I viaggi di Giugliver
Leggo assiduamente Giulia ed il suo socio (ormai non troppo) occulto. Sono viaggiatori curiosi ed originali: visitano ogni posto in modo originale, cercando di includere nel viaggio qualcosa di locale, che sia un festival o un’esperienza legata alla tradizone/cultura del luogo. Leggendo i racconti di viaggio penso che avrei potuto viverlo io, non cambiando niente, o quasi. 

Travel Lilly
Ho conosciuto Ilaria virtualmente tramite una community di viaggiatori su telegram. Si definisce una viaggiatrice on the road da quando è nata, e in effetti, spulciando sul suo blog, ce ne sono di tutti i colori. Una cosa che spero di fare presto (Covid permettendo) e che ti consiglio di fare? Prendere spunto da una delle sue magiche liste. 

A spasso con quei due
Più precisamente, con Pietro e Mary, che inizialmente ho conosciuti tramite instagram. Simpatici e coinvolgenti, sul blog si dedicano a raccontare i loro itinerari in Italia ed Europa. Prendere spunto è d’obbligo! 

Triptripnow
Ho letteralmente scoperto questo blog nell’ultima settimana. Tra le lingue che parlo, lo spagnolo occupa un posto speciale nel mio cuore. Lo conosco meglio dell’inglese e lo amo profondamente. Quindi, cerco sempre qualcosa da leggere in questa meravigliosa lingua. Ed ecco, ho scoperto questo blog di viaggi: Sofia e Simon raccontano di tantissime avventure in giro per il mondo, linkando come plus anche offerte del momento e strategie per trovare le soluzioni più convenienti. Se anche voi, come me, amate leggere in una lingua straniera potete fare un salto in Thailandia o in Brasile, allenando anche il vostro spagnolo (o inglese, seconda linga disponibile nel blog). Spero di conoscerti meglio viaggi facendo!

Allego la traduzione in spagnolo delle ultime righe.
Literalmente, descubrí este blog hace una semana. Entre los idiomas que conozco, el castellano ocupa un lugar especial en mi corazón. Hablo castellano mejor que inglés. Le tengo mucho cariño. Entonces, siempre intento leer algo escrito en este idioma maravilloso. Y pues, descubrí este blog de viajes. Sofía y Simón cuentan sobre muchas aventuras alrededor del mundo, adjuntando también ofertas especiales y consejos sobre las mejores estrategias para viajar barato. Si a vosotros, como a mí, os apetece leer en idiomas diferentes, podéis hechar un vistazo a Thaliandia o a Brasil, entrenando a lo mismo vuestro castellano (o inglese, como el blog tiene también está opción disponible). Espero nos podremos conocer mejor por el camino!  

LE MIE DOMANDE PER VOI

Se sei stato nominato nella lista precedente, non ti resta altro che iniziare a scrivere il tuo blog post seguendo le linee guida scritte sopra (nella sezione “Come partecipare”). Ti lascio di seguito le domande a cui dovrai rispondere.

  1. Perché hai aperto il tuo blog?
  2. La città con la vista dall’alto più bella?
  3. In quale città ti trasferiresti? Perché?
  4. Raccontami una disavventura che ti è capitata durante uno dei tuoi viaggi.
  5. Qual è il viaggio che vuoi fare da sempre ma ancora non hai fatto?
  6. Che tipo sei: valigia o backpacker? 
  7. Qual è il cibo più strano che hai mangiato in viaggio? 
  8. Quale/i festival o eventi in giro per il mondo consiglieresti? 

Et voilà! Ora non ti resta che aspettare le risposte degli altri blogger. E, se non sei stato nominato ma vuoi partecipare, ti aspetto nei commenti!

A presto, Silvia!


2 commenti

Marghe&Samu · 30 Maggio 2020 alle 10:32 PM

Grazie mille Silvia, per aver accettato la nomination ed aver risposto all’intervista! Leggere le tue risposte ci ha fatto conoscere un po’ di più il tuo modo di viaggiare e ti seguiremo ancor più volentieri!

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!
Cookie Policy