Cookie policy

Nata a Verona, ho fatto del mondo casa mia trascorrendo io un anno e mezzo a Barcellona, tre anni e mezzo a Bordeaux ed un anno a Los Angeles.

Nella vita ho studiato matematica, ho un dottorato in informatica e lavoro nel campo dell’intelligenza artificale.
Parlo inglese, spagnolo e francese. Amo le lingue e le culture straniere.
Adoro creare itinerari per me e per gli altri, dando consigli di viaggi condividendo l’esperienza personale ed esplorando posti nuovi attraverso gli occhi degli altri. 

Che tipo di viaggiatrice sono?

  1. Curiosa del day by day: mi piace quanto più possibile fare esperienza dei luoghi in cui vado, della gente, della quotidianità. Adoro pedalare e camminare nelle città, muovermi con i mezzi pubblici e scoprire quanti più angolini possibili.
  2. Organizzata, ma non troppo: prima di partire mi piace cercare informazioni sulle destinazioni, segnare nomi di posti particolari e fare un planning variegato, ma allo stesso tempo tenermi il margine per un po’ di inaspettato, per una decisione dell’ultimo minuto.
  3. Sognatrice, decisamente troppo: ho un travel bucket così lungo che per i prossimi vent’anni potrei essere a posto, diciamo delle dimensioni del mondo. Amo i viaggi on the road ed immergermi il più possibile nella cultura dei posti in cui vivo e viaggio.

Ho partorito l’idea del blog nel lontano 2014, ho anche scelto il nome in quell’occasione. Ho sempre saputo che sarebbe stato “Viaggiando la vita”. Solo nel 2020 mi sono buttata a pieno nell’avventura. Ed eccomi qua, tra una cosa e l’altra della vita, tra impegni di lavoro e no, sto cercando di fare spazio ad una passione che non importa le fasi della vita sento sempre mia. E che spero mi porti lontana. Quantomeno, lontana sulla strada dell’appagamento e dell’arricchimento in termini di cultura, apertura mentale, conoscenza del mondo.

Dopo quattro anni, il ritorno. Non nego che come ci è voluto coraggio la prima volta, ce ne sta volendo ora. E di strada, su questo (sull’autostima e la convinzione che qui di sbagliato non sto facendo nulla), ne ho ancora parecchia da fare.

Vorrei poter dedicare più tempo a questo progetto, facendolo combaciare con i miei tempi di oggi, consapevole che comunque per me gli scambi su questa tematica valgono sempre la pena e non sono mai energia sprecata.

Seguimi sui social e contattami per chiacchiere, collab, consigli ed itinerari di viaggio personalizzati.

Buon viaggio!

error: Content is protected !!
Cookie Policy