Cookie policy

Quattro giorni alla scoperta di grotte, castelli e fiabeschi borghi immersi nel verde. Dove sono finita? Eccomi in Dordogna, una regione perfetta per un weekend rilassante di completa immersione nella natura. Un’immersione che inizia dall’alloggio che ho scelto, e si snoda tra i giardini ed i borghi da fiaba della Dordogna.

Sono partita da Bordeaux ed in circa tre ore ho raggiunto la Dordogna. In 4 giorni ho esplorato principalmente la regione del Perigord. Questa regione si trova nel dipartimento della Dordogna e si compone di quattro parti: il Perigord Noir (nero), il Perigord Vert (verde), il Perigord Blanc (bianco) ed il Perigord Pourpre. Nel mio itinerario ho incluso borghi del Perigord Noir e Vert, poi mi sono spinta un po’ oltre questa regione includendo i borghi di Rocamadour e Saint-Cirq-Lapopie.

Cosa troverai nell'articolo

ITINERARIO

Giorno 1 – Sarlat La Caneda

Giorno 2 – Rocamadour, Parc de Causses de Quercy, Saint-Cirq-Lapopie

Giorno 3 – Perigues, Brantome

Giorno 4 – Beynac-et-Cazenac, Domme

PERIGORD NOIR

Sarlat-la-Caneda

Sarlat-la-Caneda è stato il borgo che mi ha accolta in Dordogna. Il clima uggioso, il post lockdown e la visita infrasettimanale mi hanno presentato un borgo estremamente tranquillo. Pochissime persone sulle strade, il rumore della pioggia tutt’attorno, il fruscio degli alberi che emerge tra tutti i suoni. I vicoli di Sarlat sono pieni di negozietti e ristorantini dove poter assaggiare ed acquistare i prodotti tipici della regione.

Borghi da fiaba in Dordogna

Nei dintorni di Sarlat, come in tutta la Dordogna, si trovano moltissimi castelli storici. Molti di essi sono ben conservati ed interamente visitabili. Lo Château de Lacypierre è un castello situato poco a nord rispetto al borgo di Sarlat, è ben conservato e può essere visitato in un paio di ore. Ad accompagnarmi durante la visita è stato un componente della famiglia proprietaria del castello, il che ha generato un’atmosfera ancor più autentica. In un attimo vi troverete immersi nel passato, tra tradizioni e racconti.

Domme

Spingendosi a sud di Sarlat e costeggiando il fiume Dordogna si entra in un angolo di mondo che sembra uscito da un dipinto o da una fiaba. Dalla terrazza panoramica di Domme mi sono persa ad ammirare il Perigord, la Dordogna che si snoda tra i prati. I piccoli borghi spuntano qui e là creando un po’ di movimento in un dipinto che trasmette tranquillità e senso di pace.

Che dire, la Francia difficilmente mi ha delusa durante le mie escursioni. Ogni regione ha saputo meravigliarmi a modo suo, sempre con il suo carattere più o meno fiabesco a raccontarsi attraverso le mura di casette, palazzi o monumenti.

Scopri con me i Paesi Baschi francesi: un viaggio da Bordeaux a Hendaye, attraverso la costa di Saint-Jean de Luz ed i peperoncini di Espelette.

Da Domme, proseguendo verso ovest, la Dordogna si infila in una valle rocciosa dove i borghi si trovano arroccati e si sviluppano attorno a piccoli vicoli pendenti, castelli, casette, giardini spettacolari. La Roque-Gageac si erge e domina la valle, offrendo uno spettacolare punto panoramico. Poco distante i giardini pensili di Marqueyssac rappresentano un luogo unico. Situati attorno al castello, a 130 metri d’altezza sopra la Dordogna, circondati da cascate e belvederi, questi giardini sono uno dei luoghi più visitati del Perigord. Infine, Beynac-et-Canezac è il borgo che più mi ha fatto pensare di trovarmi dentro un film Disney. Mi sono sentita una principessa mentre mi inoltravo tra i vicoli ciottolosi, le case con mura in pietra chiara, i tetti di tegole scure, il castello arroccato.

PERIGORD VERT

Dalle passeggiate infinite al giro in battello è circa un’oretta di guida. Ci spostiamo nel Perigord Vert, più precisamente nel borgo di Brantôme en Périgord. Nonostante il cielo coperto ed un po’ di pioggia, Brantôme non smentisce il carattere fiabesco di questo itinerario. Anzi, aggiunge il plus dell’esperienza dal battello che regala una vista d’eccezione sulla silohuette dle borgo. Spiccano i palazzi storici, le casette, i ponti. Il tutto contornato da un paesaggio verdissimo.

PER OGGI QUESTO E’ TUTTO, NON TI RESTA CHE LASCIARTI ISPIRARE.
E, SE TI VA DI SEGUIRMI IN GIRO PER IL MONDO, ALLA PROSSIMA!

A presto,
Silvia

Categorie: EuropaFrancia

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!
Cookie Policy